Gesù ha compiuto miracoli anche quando era ragazzo?

Alle nozze di Cana, Maria dice agli inservienti di fare come Gesù dirà loro. Quindi sapeva che avrebbe potuto fare qualcosa. Vuol dire che, magari da ragazzo, aveva già mostrato di poter fare miracoli?
Già prima Maria aveva mostrato di confidare in un intervento del Figlio (v. 23: «Non hanno più vino»). Senza dover pensare a precedenti azioni prodigiose di Gesù (2,11: «Questo fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù»), il brano intende mostrare l’atteggiamento di fede della madre; Maria infatti non resta bloccata di fronte alla risposta, apparentemente dura, del Figlio («Che c’è tra te e me o donna?»), ma confìda pienamente che Gesù interverrà in modo risolutivo; per questo invita i servi a fare altrettanto (vv. 7-8): «Qualsiasi cosa vi dica, fatela» (2,5). L’atteggiamento credente di Maria che fìduciosamente si aspetta tutto da Dio,viene trasmesso ai servi – che rappresentano i discepoli (Gv 15,14-15) – i quali in tal modo rendono possibile il realizzarsi del segno messianico (acqua trasformata in vino).