Tutto ciò che è contenuto nell’Antico Testamento è sempre “Parola di Dio”, ispirata da Dio, oppure solo alcune parti (come quelle citate dai padri della Chiesa)? Guglielmo P. Il concetto di “Parola di Dio” per noi cristiani è più ampio rispetto al testo scritto della Bibbia e per così dire superiore a esso; va infatti […]
|
Tags: Antico Testamento, at, parola di dio
Sono rimasto deluso sentendo in una lezione di teologia che i fatti e i personaggi dell’Antico Testamento sono il risultato di racconti inventati e non hanno una base storica. [Roberto] La Bibbia non è un libro di storia in senso moderno, né nelle sue parti narrative intende descrivere gli avvenimenti semplicemente per informare il lettore […]
|
Tags: Antico Testamento, bibbia
Non c’è una diversità tra la figura di un Dio violento nell’Antico Testamento e misericordioso nel Nuovo? (Vito P.) Questa impressione può ingenerarsi in chi legge alcuni testi biblici senza aver presente la loro natura specifica e soprattutto i princìpi che guidano la loro corretta interpretazione. Il problema era sentito già nei primi secoli dell’era […]
|
Tags: Antico Testamento, violenza
Si può dire che Gesù è venuto per correggere l’Antico Testamento e l’immagine di Dio data da Legge e profeti? Giampaolo R. Da sempre l’invio del Figlio – un modo per dire l’incarnazione – era nel piano salvifico di Dio: più volte e in vari modi i testi ispirati nel Nuovo Testamento esprimono questa profonda […]
|
Tags: Antico Testamento, compimento, Legge, Messia